Essere positivi
9

Non stressarsi

Pensare positivo e praticare esercizi di rilassamento, come quelli di respirazione e meditazione, per alleviare lo stress e controllare i sintomi della psoriasi.

Sebbene la psoriasi non sia causata direttamente dallo stress, alcuni ricercatori hanno osservato che la reazione infiammatoria del corpo allo stress possa scatenare gli attacchi. Inoltre, se le lesioni si verificano in zone molto visibili, ci si può preoccupare molto del loro aspetto, con conseguenti tensione e ansia. Spesso, ciò si tramuta in un circolo vizioso, perché lo stress può peggiorare i sintomi della psoriasi.

Ma allora, come evitare lo stress quando la stessa psoriasi può essere stressante?

Grazie a metodi efficaci per ridurre lo stress, come meditare, avere un sonno adeguato, fare regolarmente esercizio fisico, parlare con un terapista o partecipare a gruppi/forum di supporto ai pazienti.

Infine, identificare i fattori di stress che hanno scatenato gli attacchi precedenti può aiutarvi non solo a evitarne in futuro, ma anche a gestirli in modo migliore.

References

0

È stato utile?