Dieta
3

Adottare una dieta ricca di antiossidanti e antinfiammatori

Assumere alimenti dalle note proprietà antinfiammatorie (come il salmone) o antiossidanti (come spinaci, carote, mirtilli e noci), può aiutarvi a ridurre gli attacchi di psoriasi.

Sebbene non vi siano prove certe a supporto di una specifica “dieta antipsoriasi”, molta gente che ne soffre asserisce di sentirsi meglio evitando alimenti che causano o aumentano le infiammazioni, come i cibi confezionati, le solanacee (fra cui melanzane, peperoni, patate e pomodori), le carni rosse e lo zucchero raffinato, e mangiando alimenti dalle note proprietà antinfiammatorie (per esempio ricchi di acidi grassi omega-3 come salmone, tonno pinna gialla, noci, semi di lino, di chia e di canapa, oltre che frutta e verdura fresca dai colori vivaci, come gli spinaci, le carote e i mirtilli).

Gli antiossidanti hanno un impatto positivo sulla pelle poiché proteggono dallo stress dell’ossidazione causata dai radicali liberi (molecole instabili che possono danneggiare le cellule in salute) collegati all’infiammazione cutanea della psoriasi. Quindi, frutta e verdura ricche di elementi antiossidanti (come bacche di goji, mirtilli, fragole, uva passa, aglio, cipolla, broccoli, verza, cavolo e cavolfiore) possono rivelarsi utili quando si soffre di psoriasi, dato che questa si verifica in persone con carenza di antiossidanti.

 

Riferimenti

0

È stato utile?