• Stile di vita
    1

    Siate attivi!

    Almeno 30 minuti di esercizio fisico moderato, cinque volte a settimana (per esempio: yoga, bicicletta o ballo), sono essenziali per tenere in salute il proprio sistema immunitario. Ciò può aiutarvi molto a gestire i sintomi della psoriasi, poiché si tratta di una malattia autoimmune.

  • È risaputo che una dieta salutare migliori la salute in generale, in parte grazie al suo impatto positivo sul sistema immunitario. Inoltre, può aiutarvi ad affrontare alcuni dei sintomi della psoriasi.

  • Assumere alimenti dalle note proprietà antinfiammatorie (come il salmone) o antiossidanti (come spinaci, carote, mirtilli e noci), può aiutarvi a ridurre gli attacchi di psoriasi.

  • È importante avere un peso equilibrato, perché un indice di massa corporea eccessivo è associato a un rischio maggiore di sviluppare la psoriasi, oltre che a un aumento della sua gravità. 

  • Cura personale
    5

    Fare sempre attenzione

    Comorbilità come l’artrite, l’ipertensione e il diabete sono comuni fra chi soffre di psoriasi e devono essere trattate o, preferibilmente, prevenute.

  • Conoscere i fattori che provocano la propria psoriasi è uno dei modi migliori per prevenire lo scatenarsi o il peggioramento della malattia. Prestate attenzione a infezioni, farmaci, stress emotivo e stile di vita.

  • È importante curare qualsiasi tipo di infezione dal suo esordio, poiché potrebbe far peggiorare le condizioni di salute della pelle.

  • È noto che alcuni farmaci possono aggravare i sintomi della psoriasi, quindi è consigliabile verificare sempre l’assunzione di farmaci col proprio medico di base.

  • Essere positivi
    9

    Non stressarsi

    Pensare positivo e praticare esercizi di rilassamento, come quelli di respirazione e meditazione, per alleviare lo stress e controllare i sintomi della psoriasi.

  • Stile di vita
    10

    Smettere di fumare

    Il fumo può aumentare il rischio di psoriasi e peggiorarne notevolmente i sintomi, quindi smettere di fumare può avere un effetto positivo contro la patologia.

  • Un consumo eccessivo di alcolici può scatenare o esacerbare un attacco di psoriasi, quindi è meglio stare lontani dall’alcol.

  • Seguite una dieta pulita! Riducete o azzerate l’assunzione di cibo spazzatura, poiché è accertato che si tratta di prodotti che portano a un rapido aumento di peso, una delle cause principali degli attacchi di psoriasi.